Logo Klagenfurt am Wörthersee
(c) Arnold Pöschl

Gli chef dell’Alpe Adria

I migliori chef della regione Alpe-Adria cucinano nei ristoranti di Klagenfurt e spiegano nei piatti la loro filosofia gastronomica dell’Alpe-Adria. Quest’anno, anche il programma è ricco tanto quanto i menù.

Terry Giacomello (NIN, Lago di Garda), Gloria Clama (Indiniò, Raveo), le stelle emergenti slovene Mojmir Šiftar (PEN Club, Lubiana) e David Žefran (Ristorante Milka, Kranjska Gora) e anche Hiša Linhart e Uroš Štefelin daranno vita a fuochi d’artificio culinari a Klagenfurt, sul lago Wörthersee.

Inoltre, Silvia Moro, Beatrice Simonetti, Manuel Gobbo e Serena Franzolin viziano i loro ospiti con deliziose creazioni italiane nella serie “Charming Italian Chefs”. Gabriella Devetak (Locanda Devetak, San Michele del Carso) è titolare dell’unica stella verde Michelin del Friuli.

La star televisiva Richard Rauch (Steira Wirt), Walter Triebl (Lilli, Fehring) ed Ernst Moser (Saluti, Matrei) portano il saluto della cucina austriaca. Anche i migliori chef di Klagenfurt come Fabian Kautz (Vogelhaus), Christian Cabalier (Kochwerkstatt) oppure Stephan Vadnjal (Dolce Vita) sono della partita, al pari della nuova stella Damnjan Draganič (Giovanni Bar), che ben rappresenta lo stile croato.



DAMNJAN DRAGANIC
Damnjan Draganic è uno chef eccellente che riesce a far cadere senza sforzo i confini culinari tra la semplicità mediterranea e il fascino alpino. Ha la capacità di unire questi due mondi gastronomici in una simbiosi armoniosa.

I suoi piatti non sono solo una festa per il palato, ma anche per gli occhi, poiché Damnjan attribuisce grande importanza alla presentazione estetica delle sue creazioni. L’attenzione ai dettagli si riflette in ogni piatto disposto ad arte.
 
Alpen-Adria Fine Dining al Giovanni Bar
Data/ora: dal 12 al 16 settembre, dalle 17.30 alle 21.30.
Luogo: Giovanni Bar dell’Hotel Dermuth, Kohldorfer Straße 52
Prezzo: € 55 per il menù di 3 portate, saluto dalla cucina extra € 4,50
Prenotazione: restaurant@dermuth.at oppure +43 (0)463/212 47 11

BAR GIOVANNI ALL’HOTEL DERMUTH
Kohldorferstrasse 52, 9020 Klagenfurt sul lago Wörthersee
www.dermuth.at


MOJMIR ŠIFTAR
È un giovane chef di grande talento che reinterpreta con passione la cucina regionale. Non si preoccupa solo di preparare i piatti, ma anche di rendere omaggio alla loro storia e alle persone che lavorano per i prodotti del territorio.

Mojmir trova ispirazione nella natura e nei suoi doni, valorizzando i sapori di stagione. Quasi senza sforzo, combina ricette tradizionali con influenze moderne per creare vere sinfonie di sapori nel piatto.

PEN Club Lubiana con Mojmir Štiftar al Ristorante Dermuth
Data/ora: 09.09, ore 19.00.
Luogo: Ristorante Dermuth, Kohldorferstraße 52
Prezzo: 99 € per un menù di 6 portate
Prenotazione: restaurant@dermuth.at oppure +43 (0)463/212 47 11

RISTORANTE PEN CLUB
Tomšičeva ulica 12, 1000 Lubiana
mojmir.siftar@kaval-group.si
www.kaval-group.si/PENKLUB-restavracija


TERRY GIACOMELLO
Passione, ricerca e sperimentazione sono i cardini della filosofia gastronomica di Terry Giacomello. Veri e propri pilastri del laboratorio culinario dove lo chef cerca di soddisfare la sua infinita curiosità.
Le sue creazioni sono un viaggio di gusti e aromi che si apprezzano con gli occhi, il naso e il tatto per un’esperienza che coinvolge tutti i sensi: audace, sorprendente e unica. Per chi sperimenta una volta la visione gastronommica di Terry Giacomello, niente sarà più come prima.

Pordenone! Una serata italiana – con lo chef Terry Giacomello
Data/ora: 11.09, ore 19.00.
Luogo: Schloss Maria Loretto, Lorettoweg 52
Prezzo: 96 € per un menù di 6 portate, incluso aperitivo e coperto
Prenotazione: www.visitklagenfurt.at/erlebnisse oppure +43 (0)463/287 463 0

RISTORANTE NIN
Via Zanardelli 5, 37010 Brenzone sul Garda
info@ristorantenin.it
www.ristorantenin.it


RICHARD RAUCH
Impegno, coraggio e concretezza. Questi sono gli ingredienti del successo di Richard. Ha imparato molto da solo, perché voleva farlo e perché non trovava adeguati modelli di riferimento. Ancora oggi ama sperimentare senza seguire le tendenze.
La sua più grande forza motrice è e rimane il desiderio di sviluppare. Esplorare le proprie alternanze culinarie per essere alla fine tra i migliori, per esempio nella preparazione dell’arrosto di maiale, del gulasch e del pollo fritto tanto quanto del Dahsifond e della carpa Amur. Richard lavora con un taglio sottile, anche nella cosiddetta cucina delle interiora.

L’Alpe incontra l’Oriente. I fratelli Rauch ospiti del Magdas Lokal
Data/ora: 12.09, ore 19.00.
Luogo: Magdas Lokal, Stauderplatz 1
Prezzo: su richiesta
Prenotazione: reservierung@magdas-lokal.at oppure +43 (0)463/265 22 0

FRATELLI RAUCH
Trautmannsdorf 6, 8343 Bad Gleichenberg
office@geschwister-rauch.at
www.geschwister-rauch.at


BEATRICE SIMONETTI & MANUEL GOBBO
Gestiscono la cucina del ristorante Le Beccherie di Treviso, la loro città natale, dove lui si esprime in modo più creativo e lei in modo più concreto, soprattutto nella loro specialità, la pasta fresca. I loro piatti sono il risultato di una costante ricerca basata sulle loro esperienze di vita. Oltre a valorizzare i prodotti locali e i sapori del Veneto, utilizzano ingredienti provenienti da tutta Italia e da tutto il mondo per offrire un viaggio senza limiti nel mondo del gusto.
 
Charming Italian Chef: Osteria FraSe e Le Beccherie al Kollerwirt
Data/ora: 12.09, ore 19.00
Luogo: Kollerwirt, Affelsdorf 3, 9063 Tanzenberg
Prezzo: 89 € per un menù di 6 portate senza bevande
Prenotazione: office@kollerwirt.com oppure +43 (0)4223/2455
 
LE BECCHERIE
Piazza Ancilotto 9, 31100 Treviso
www.lebeccherie.it


SERENA FRANZOLIN
Nella cucina dell’Osteria Frase, Serena ha capito che per lei non era solo un lavoro: la cucina è una parte fondamentale del suo essere che ha bisogno di trovare espressione. Se il talento e l’intuizione sono fondamentali, anche l’apprendimento e la tecnica sono indispensabili, perché favoriscono la creatività.
 
Ciò che più definisce il suo modo di cucinare è il costante confronto con il mondo e le persone che la circondano, di cui coglie i suggerimenti per cucinare piatti di grande attualità, originalità e valore conviviale.
 
Charming Italian Chef: Osteria FraSe e Le Beccherie al Kollerwirt
Data/ora: 12.09, ore 19.00.
Luogo: Kollerwirt, Affelsdorf 3, 9063 Tanzenberg
Prezzo: 89 € per un menù di 6 portate senza bevande
Prenotazione: office@kollerwirt.com oppure +43 (0)4223/2455
 
OSTERIA FRASE
Via Crociata 9, 35028 Piove di Sacco
osteria@osteriafrase.it
www.osteriafrase.it
 

CHRISTIAN CABALIER
Christian vive ogni giorno la cucina dell’Alpe-Adria, anche perché con il mercato Benediktinermarkt ha sotto il naso tutti i commercianti: triestini, friulani, sloveni e carinziani, con il loro potpourri di deliziosi prodotti freschi.
 
Anni fa ha gestito il “Bistro Apetit”, premiato come “miglior ristorante della Croazia”. Dopo 30 anni di attività nella gastronomia europea, lo chef Christian Cabalier è tornato in Carinzia e ha aperto il suo “Kochwerkstatt”. Nativo di Klagenfurt elabora il menù con piatti leggeri dal tocco carinziano-mediterraneo. Ovvero: grigliate, brunch, cucina italiana e cucina del sud.
 
Pranzo di delizie dell’Alpe-Adria al Kochwerkstatt
Data/ora: dal 12 al 16 settembre, dalle 9.00 alle 17.00.
Luogo: Kochwerkstatt presso Benediktinermarkt
Prezzo: piatti giornalieri, prezzo in base al menù
Prenotazione: christiancabalier@gmail.com oppure +43 (0)664/217 88 77
 
KOCHWERKSTATT
Benediktinermarkt Stand 15-16, 9020 Klagenfurt am Wörthersee
www.facebook.com/kochwerkstatt.am.markt


GLORIA CLAMA
Tenace e precisa nelle sue creazioni, porta nel piatto la magia dei boschi della Carnia in una declinazione squisita e contemporanea. Durante l’avventura di Masterchef, aveva già espresso una grande dichiarazione d’amore per la sua terra con i suoi gnocchi, oggi proposta inconfondibile nel menù.
 
Un amore che rinnova ogni giorno in un crescendo di fantasia e consapevolezza con ingredienti locali che Gloria ricerca, coltiva e studia perché diventino protagonisti delle sue narrazioni gastronomiche.
 
Ristorante Indiniò (Udine) di Gloria Clama, al Ristorante Leiten
Data/ora: 13.09, 19.00
Luogo: Ristorante Leiten, Leiten 6 a Karnburg
Prezzo: su richiesta
Prenotazione: leiten@alpenspirit.eu oppure +43 (0)676/3504 22 0
 
GLORIA CLAMA
via Norsinia, 21/B, 33029 Raveo
info@indinio.it
www.indinio.it


GABRIELE KÖCHL
Gabriele Köchl è da tempo interessata e appassionata di piante, frutti e funghi selvatici locali, in particolare della loro storia e del loro utilizzo in cucina. È sua grande preoccupazione far rivivere le antiche conoscenze sulle nostre erbe e frutti selvatici e trasmetterle in modo divertente e gustoso. L’obiettivo di Gabriele Köchl è cucinarle, parlarne, scriverne e suscitare interesse, anche trasmettendo le sue conoscenze in vari workshop.
 
Wasser Wald Wiese – Acqua, bosco prato . Pop up KÖCHELEI con Gabriele Köchl
Data/ora: 15.09, ore 18.00.
Luogo: Forellenhof Jorde, Knopperweg 6, 9073 Viktring
Prezzo: 86 € per un menù di 6 portate
Prenotazione: hofladen@derjorde.com oppure +43 (0)463/281 75 4
 
KÖCHELEI
Kindergartenstrasse 5, 9073 Viktring
die@koechelei.at
www.koechelei.at
Walter Triebl Portrait

WALTER TRIEBL
Chi cucina ad alto livello pur restando legato alla terra, si diverte molto di più quando prende il volo sulle ali della creatività. Al “Lilli” la moderna cucina da trattoria incontra il “fine dining”. La porta della gastronomia di alto livello deve essere aperta a tutti, perciò è stata eliminata e sostituita solo da una delicata tenda. “Venite come siete”: in jeans oppure in giacca. Al più tardi alla prima portata, il mondo fuori dal vostro palato sarà solo uno sfondo e il team di Walter Triebl sarà protagonista.
 
Serata del castello di Riegersburg: con Walter Triebl della locanda Lilli di Fehring
Data/ora: 16.09, ore 19.00.
Luogo: Schloss Maria Loretto, Lorettoweg 52
Prezzo: € 89 per un menù di 6 portate, compreso vini d’accompagnamento
Prenotazione: www.visitklagenfurt.at/erlebnisse oppure +43 (0)463/287 46 30
 
LOCANDA LILI A FEHRING
Hauptplatz 9, 8350 Fehring
www.lilli-fehring.at


UROŠ ŠTEFELIN
Nella sua Vila Podvin, Uroš Stefelin fa rivivere piatti tradizionali sloveni ormai dimenticati, utilizzando ingredienti di stagione provenienti dal proprio orto e dalle fattorie circostanti e arricchendoli con tecniche moderne e con la propria creatività.
 
Gli piace ispirarsi alla sua infanzia, quando la cucina di casa profumava di piatti sloveni e si preparavano salsicce fatte in casa. Prepara i piatti e gli ingredienti che gli ricordano l’infanzia in modo moderno e sano, aromatizzandoli con la filosofia della cucina francese e mediterranea.
 
Hiša Linhart di Radovlica con Uroš Štefelin nel Lendring
Data/ora: 17.09, ore 18.00.
Luogo: Das Lendring, Villacher Straße 3
Prezzo: 95 €, vini d’ccompagnamento 45 €
Prenotazione: reservieren@lendring.at oppure +43(0)676/930 41 41
 
VILA PODVIN
Mošnje 1a, 4240 Radovljica
info@vilapodvin.si
www.vilapodvin.si


GABRIELLA DEVETAK
Gabriella Cottali Devetak è originaria di Brescia. La vita l’ha portata sul Carso, in una delle più antiche famiglie della regione, che nel 1870 aprì la trattoria “Devetak”, ormai un luogo di culto della cucina carsica.
 
Gabriella introduce nella cucina casalinga slovena innovazioni ed elementi della cucina mitteleuropea e moderna, ma mai a scapito delle tradizioni consolidate nel tempo. La sua priorità è preparare piatti con prodotti di provenienza locale.
 
Lokanda Devetak con Gabriella Devetak a San Michele del Carso
Data/ora: 18.09, ore 19.00.
Luogo: Das Hobisch, Tultschnig 1, 9061 Wölfnitz
Prezzo: su richiesta
Prenotazione: info@dashobisch.at oppure +43 (0)463/499 05 0
 
LOKANDA DEVETAK
San Michele del Carso, Via Brežiči 22, 34070 Savogna d’Isonzo
lokanda_devetak@pec.it
www.devetak.com


STEPHAN VADNJAL
Quando la cucina mediterranea e un elevato livello di freschezza e gusto si incontrano, nasce qualcosa che si chiama “Dolce Vita”. Qui gli ospiti trovano una cucina autentica e regionale che lavora con sapori genuini e ricette tradizionali.
 
Si cucina con ingredienti di stagione. Le creazioni di Stephan sono ispirate dalla qualità degli ingredienti freschi che sceglie ogni giorno al mercato e che prepara con entusiasmo. L’aspetto affascinante del suo lavoro è che non ci sono limiti alla creatività in cucina. La cucina di Stephan si adatta ai suoi stati d’animo, perché la cucina è una questione di cuore.
 
Boutique Hotel & Restaurant Milka con David Žefran alla Dolce Vita
Data/ora: 18.09, ore 19.00.
Luogo: Dolce Vita, Heuplatz 2
Prezzo: 149 € per un menù di 7 portate
Prenotazione: +43 (0)463/554 99
 
RESTAURANT BISTRETTO DOLCE VITA
Heuplatz 2, 9020 Klagenfurt am Wörthersee
www.dolce-vita.at


DAVID ŽEFRAN
David Žefran si è guadagnato un posto fisso tra i migliori chef sloveni. Fin da piccolo ha sviluppato un forte legame con la natura e con i tesori culinari della zona circostante. Ispirato dagli ingredienti freschi e dalle ricette tradizionali della sua terra, ha iniziato il suo viaggio gastronomico con grande passione.
 
Con un eccezionale senso del gusto e dell’estetica, presenta ai suoi ospiti un’interpretazione moderna della cucina tradizionale nordica, utilizzando prodotti regionali e di stagione.
 
Albergo di charme e ristorante Milka con David Žefran al Dolce Vita
Data/ora: 18.09, ore 19.00.
Luogo: Dolce Vita, Heuplatz 2
Prezzo: 149 € per un menù di 7 portate
Prenotazione: +43 (0)463/554 99
 
RISTORANTE MILKA
Vršiška cesta 45, 4280 Kranjska Gora
restaurant@hotelmilka.si
www.hotelmilka.si/restaurant


SILVIA MORO
Il ristorante Aldo Moro La Cuisine si trova nel borgo medievale di Montagnana ed è gestito dall’omonima famiglia sin dal 1940. Silvia Moro propone una cucina tradizionale che rispecchia le sue origini, ma allo stesso tempo accoglie elementi creativi. La sua filosofia è: “Le emozioni sono l’origine e la creazione di ogni gusto, che è l’essenza di ogni nostro gesto. La cucina mette insieme tutto questo”.
 
Charming Italian Chef presenta: Ristorante Aldo Moro con Silvia Moro di Montagnana (Padova).
Data/ora: 19.09, ore 19.00
Luogo: Ristorante Oscar, St. Veiter Ring 43
Prezzo: su richiesta
Prenotazione: oscar@oscar-restaurant.at oppure +43 (0)463/502 30 0
 
RISTORANTE ALDO MORO
Via G. Marconi 27, 35044 Montagnana
info@ristorantealdomoro.com
www.ristorantealdomoro.com
 

ERNST MOSER
Dopo aver lavorato in strutture rinomate come l’Hotel Imperial e il Palais Ferstel, lo chef Ernst Moser, premiato con tre cappelli da cuoco Gaul Millau, è tornato a casa sua, nel Tirolo Orientale. Il premiato ristorante Saluti è un locale insolito sotto ogni punto di vista. La filosofia di Moser è molto semplice.
 
Gli alimenti che vengono lavorati qui devono soddisfare criteri di alta qualità, essere freschi e di stagione, e se possibile, provenire dal territorio. Il protagonista in cucina è il prodotto. Inoltre, per lui è importante sapere chi sono i produttori e come lavorano.
 
Osttirol Deluxe incontra il Lakeside Park: Saluti Matrei e Hotel Ristorante Gesser
Data/ora: 19.09, ore 19.00.
Luogo: Lakeside Park, Ristorante Hotspot, B06, Lakeside 6
Prezzo: su richiesta
Prenotazione: catering@princs.com oppure +43 (0)660/912 00 88
 
RISTORANTE-PIZZERIA SALUTI MATREI
Griessstrasse 10, 9971 Matrei
pizzeriasaluti@aon.at
www.saluti-matrei.com


CLEMENS GESSER
Clemens Gesser ha iniziato il suo apprendistato nel 2007 nell’hotel dei genitori, che dal 1956 è alla terza generazione. Al suo ritorno dal servizio come cuoco di bordo sulle navi, ha ripreso a lavorare nell’albergo di famiglia, che gestisce insieme al fratello dal 2017.
 
Il suo motto è “ritorno alle radici, verso una nuova concretezza tradizionale”. La sua cucina all’Hotel Gesser convince gli ospiti con molto charme e con l’intenso sapore della tradizione. Prodotti freschi e di stagione garantiscono la massima qualità. La ricerca della perfezione richiede ogni giorno creatività e sensibilità.
 
Il Tirolo Orientale Deluxe incontra il Lakeside Park: Saluti Matrei e Hotel Ristorante Gesser
Data/ora: 19.09, ore 19.00.
Luogo: Lakeside Park, Restaurant Hotspot, B06, Lakeside 6
Prezzo: su richiesta
Prenotazione: catering@princs.com oppure +43 (0)660/912 00 88
 
HOTEL GESSER
Sillian 164, 9920 Sillian
www.hotel-gesser.at
 

FABIAN KAUTZ
Formatosi nelle scuole di turismo della Carinzia, Fabian Kautz ha lavorato in strutture assolutamente rinomate del panorama culinario nazionale e ha potuto fare esperienza anche all’estero. Ha cucinato sotto la guida di Hubert Wallner, all’Hospizalm sull’Arlberg, all’Ullr e a Graz, dove è stato capo cuoco dell’ex-ristorante Magnolia.
 
Ha scoperto il suo amore per la varietà e la cucina internazionale/stagionale lavorando come chef su yacht privati e charter. Dal 2020 gestisce il piccolo ma raffinato “Restaurant Vogelhaus” insieme alla fidanzata Stefanie.
 
“Tre è il numero perfetto” 3 Paesi, 3 portate, 3 vini
Data/ora: 24.09, ore 12.00 e 16.30
Luogo: Ristorante Vogelhaus, Domgasse 22
Prezzo: su richiesta
Prenotazione: restaurantvogelhaus@gmail.com oppure +43 (0)664/194 95 42
 
RISTORANTE VOGELHAUS
Domgasse 22, 9020 Klagenfurt sul lago Wörthersee
www.restaurant.vogelhaus.at


HARTWIG HÄUSL
Insieme al suo team, crea specialità classiche austriache di qualità eccezionale, a partire da ciò che la stagione e la regione offrono. La cucina regionale riveste per lui una particolare importanza. L’onestà e la verità dei prodotti sono caratteristiche importanti della sua cucina. È un sostenitore dell’idea di Alpe-Adria e ama interpretare individualmente i piatti delle regioni vicine.
 
Archeologia del gusto “Dalle ricette della nonna” con Lojze Wieser e Hartwig Häusl
Data/ora: 24.09, ore 18.00.
Luogo: Gasthaus im Landhaushof
Prezzo: su richiesta
Prenotazione: office@gasthaus-im-landhaushof.at oppure +43 (0)463/502 36 3
 
BIERHAUS ZUM AUGUSTIN
Pfarrhofgasse 2, 9020 Klagenfurt am Wörthersee
www.gut-essen-trinken.at/das-augustin
Print Friendly, PDF & Email

Potrebbero anche interessarvi