20. – 29.09.2019
Gli chef dell’Alpe Adria
Per nove giorni, dal 21 al 29.9., cuochi pluripremiati si mettono ai fornelli di ristoranti locali, esprimendo nei piatti la loro filosofia della cucina dell’Alpe Adria, gomito a gomito con i migliori cuochi dell’ambiente gastronomico di Klagenfurt. Le pietanze realizzate sono intese a rendere percettibile e gustabile al palato la vera essenza di questa straordinaria regione europea.
Il miglio del gusto dell’Alpe Adria
Nelle giornate d’apertura dal 20 al 22.9 alcuni produttori selezionati presentano le loro specialità regionali nei cortili rinascimentali del centro storico e nell’Alter Platz.
La settimana gastronomica dell’Alpe Adria
I locali del centro riscoprono ricette regionali, creando piatti che rappresentano le basi della cucina di quest’area. À la carte non soltanto piatti e menù d’eccellenza, ma anche alcuni eventi speciali come il “1° giro dei sapori carinziani”, “il brunch dell’Alpe Adria”, la presentazione di un libro e serate a tema
La matinée dell’Alpe Adria
Nella matinée intitolata “Matrimoni del gusto”, coordinati da Cornelia Vospernik, volto noto dell’ORF, alcuni chef pluripremiati discuteranno della “Cucina dell’Alpe Adria”, delle nuove tendenze e di antiche ricette, dei contrasti fra mare e Alpi, di nuovi prodotti e tanto altro ancora. Fra i protagonisti, lo chef stellato Emanuele Scarello, Lojze Wieser, filosofo del gusto o la giornalista gastronomica Susanne Kuttnig-Urbanz. L’evento si terrà all’Hotel Sandwirth e sarà accompagnato da piccoli stuzzichini naturalmente della regione Alpe Adria.
Cambio di data: Slow Food-Abend Sissy Sonnleitner „Landhaus Sonnleitner“ (Kötschach-Mauthen) zu Gast im Landhaus Papitsch - DOMENICA, 22.09, ORE 19.00