Logo Klagenfurt am Wörthersee

Contenuti

Programma

Anche quest'anno, numerosi chef d’alto livello della regione dell’Alpe-Adria incontreranno i migliori cuochi di Klagenfurt. Un programma luculliano con circa 50 eventi tra cui sessioni di chef stellati internazionali, approfondimenti sulle attuali tendenze alimentari, un festival del vino e una via del gusto con la festa del cibo biologico Alpe-Adria Biofest faranno la gioia dei dei buongustai

Contenuti

Un incontro che garantisce un’occasione di scambio ideale e offre agli ospiti delizie d’altissima qualità. Il cibo vuole essere uno stimolo per scoprire l’essenza di questa straordinaria regione europea e renderla percepibile al palato.

Giovedì 07.09

Apertura della festa dell’Alpe-Adria in piazza Pfarrplatz

PrincS e Vino vi invitano a un duetto culinario tra le piazze Pfarrplatz e Heuplatz con prelibatezze provenienti da Italia, Slovenia e Austria. Musica dal vivo! Inizio con aperitivo Select.
Data/ora: dal 07 al 09 settembre, ore 13.00.
Luogo: piazze Pfarrplatz, Heuplatz
Prezzo: ingresso libero, piatti secondo il menù
Prenotazione presso gli esercizi gastronomici aderenti:
PrincS: klagenfurt@princs.com oppure +43 (0)676/470 06 76
Vino: office@cafe-vino.at oppure +43 (0)676/787 80 88

2° Festival del vino della Carinzia – 2. Kärntner Winzerfest

Eccellenti viticoltori carinziani presentano i loro vini: Hribernig, Hudelist, Karnburg, Lenzbauer, Ritter, Stadtwinzer, Sternberg, Trippelgut, Vinum Virunum. Kosterei e la locanda “Zum Heiligen Josef” offriranno delizie culinarie tra cui zuppa di pesce, pinsa romana, Ritschert (costine con verze) e Kasnudel (tortelloni carinziani), Saure Sulze (maiale in gelatina) e molto altro.

Data/ora: dal 07 al 09 settembre, giovedì e venerdì dalle 15.00 alle 20.00.
Sabato dalle 11.00 alle 20.00
Luogo: via Osterwitzgasse
Prezzo: ingresso libero, piatti secondo il menù
Prenotazioni presso gli esercizi convenzionati:
Die Kosterei: post@diekosterei.at oppure +43 (0)676/650 00 60
Gasthaus zum Heiligen Josef: office@zum-heiligen-josef.at oppure +43 (0)463/500 807

DINNER CLUB: Lago, Carso e mare nella Hafenstadt

La Hafenstadt offre uno speciale menù di 5 portate della regione Alpe-Adria, per fare in modo che sul porto Lendhafen lo stile di vita urbano si combini con la vicinanza del lago e coinvolga le regioni vicine all’insegna della gastronomia.

Data/ora: dal 07 al 09 settembre, ore 18.30.
Luogo: Hafenstadt Urban Area, Villacher Straße 18
Prezzo: su richiesta
Prenotazione: office@hafenstadt.at oppure +43 (0)660/652 25 27

Venerdì 08.09

Apertura della festa dell’Alpe-Adria in piazza Pfarrplatz

PrincS e Vino vi invitano a un duetto gastronomico tra le piazze  Pfarrplatz e Heuplatz con prelibatezze provenienti da Italia, Slovenia e Austria. Musica dal vivo! Inizio con aperitivo Select.

Data/ora: dal 07 al 09 settembre, ore 13.00.
Luogo: piazze Pfarrplatz, Heuplatz
Prezzo: ingresso libero, piatti secondo il menù
Prenotazioni presso gli esercizi gastronomici aderenti:
PrincS: klagenfurt@princs.co oppure +43 (0)676/470 06 76
Vino: office@cafe-vino.at oppure +43 (0)676/787 80 88

2° Festival del vino della Carinzia – 2. Kärntner Winzerfest

Eccellenti viticoltori carinziani presentano i loro vini: Hribernig, Hudelist, Karnburg, Lenzbauer, Ritter, Stadtwinzer, Sternberg, Trippelgut, Vinum Virunum. Kosterei e la locanda “Zum Heiligen Josef” offriranno delizie culinarie tra cui zuppa di pesce, pinsa romana, Ritschert (costine con verze) e Kasnudel (tortelloni carinziani), Saure Sulze (maiale in gelatina) e molto altro.

Data/ora: dal 07 al 09 settembre, giovedì e venerdì dalle 15.00 alle 20.00.
Sabato dalle 11.00 alle 20.00
Luogo: via Osterwitzgasse
Prezzo: ingresso libero, piatti secondo il menù
Prenotazioni presso gli esercizi gastronomici convenzionati:
Die Kosterei: post@diekosterei.at oppure +43 (0)676/650 00 60
Gasthaus zum Heiligen Josef: office@zum-heiligen-josef.at oppure +43 (0)463/500 807

Orange Wein & Leckerei’n: 5 vignaioli dell’Alpe-Adria presentati da Sašo Dravinec, patron di Orange Wine

Orange Wine & Delicacies: 5 vignaioli dell’Alpe-Adria presentati dal Papa dell’Orange Wine Sašo Dravinec

L’organizzatore dell’Orange Wine Festival in Slovenia, Sašo Dravinec, porta a Klagenfurt il professore ed esperto di viticoltura e anche di vini Orange, dottor Primož Lavrenčič, per una degustazione nella cantina della Delikatessen Jäger.

Un Orange Wine Tour attraverso la regione Alpe-Adria, dalla Valle del Vipacco al Collio, dal Carso alle montagne della Carinzia e ritorno in Istria. Accompagnato da una varietà selezionata di paté della Carinzia, morbidi e gustosi, con e senza carne.

Verranno degustati i seguenti vini:

  • Zelen 2022 (Burja, Vipavska dolina)
  • W2 Orange 2020 (Waltl, Kärnten)
  • Vitovska 2020 (Štemberger, Kras)
  • Malvazija Pivol 2020 (Zaro, Slovenska Istra)
  • Stranice 2020 (Burja, Vipavska dolina)
  • Orange Traminer 2017 (Sternberg, Kärnten)
  • Sauvignon Bodonci 2018 (Marof, Prekmurje)
  • Natural Art Ribolla Gialla 2018 (Draga Miklus, Collio)

Data/ora: 08.09, ore 18.30.
Luogo: cantina Jäger, Beethovenplatz 4
Prezzo: 29 € a persona
Prenotazione: doris@delijaeger.com oppure +43 (0)699/173 486 05

DINNER CLUB: Lago, Carso e mare nella Hafenstadt

La Hafenstadt offre uno speciale menù di 5 portate della regione Alpe-Adria, per fare in modo che sul porto Lendhafen lo stile di vita urbano si combini con la vicinanza del lago e coinvolga le regioni vicine all’insegna della gastronomia.

Data/ora: dal 07 al 09.09, ore 18.30.
Luogo: Hafenstadt Urban Area, Villacher Straße 18
Prezzo: su richiesta
Prenotazione: office@hafenstadt.at oppure +43 (0)660/652 25 27

Cena Alpe-Adria con Damijan Draganič al Dermuth

Damijan Draganič, di origine croata, unisce il meglio della cucina croata e austriaca: l’Alpe-Adria nella sua forma più pura. Una nuova stella fissa nel cielo della gastronomia.

Data/ora: 08.09, ore 18.00
Luogo: Giovanni Bar dell’Hotel Dermuth, Kohldorferstraße 52
Prezzo: 79 € per un menù di 5 portate
Prenotazione: giovannibar@dermuth.at oppure +43 (0)463/212 47 11

Sabato, 09.09

Degustazione di olio d’oliva italiano e sloveno presso Delikatessen Jäger

Sono disponibili per la degustazione gratuita eccellenti oli d’oliva, dal delicato al piccante, in ogni caso corposi e di alta qualità!

Data/ora: 09.09, dalle 09.30 alle 12.30.
Luogo: Delikatessen Jäger, Radetzkystraße 38-40
Ingresso libero

Apertura della festa dell’Alpe-Adria in piazza Pfarrplatz

PrincS e Vino vi invitano a un duetto culinario tra le piazze Pfarrplatz e Heuplatz con prelibatezze provenienti da Italia, Slovenia e Austria. Musica dal vivo! Inizio con aperitivo Select.

Data/ora: dal 07 al 09 settembre, ore 13.00.
Luogo: piazze Pfarrplatz, Heuplatz
Prezzo: ingresso libero, piatti secondo il menù
Prenotazioni presso gli esercizi gastronomici aderenti:
PrincS: klagenfurt@princs.co oppure +43 (0 676/470 06 76
Vino: office@cafe-vino.at oppure +43 (0)676/787 80 88

2° Festival del vino della Carinzia – 2. Kärntner Winzerfest

Eccellenti viticoltori carinziani presentano i loro vini: Hribernig, Hudelist, Karnburg, Lenzbauer, Ritter, Stadtwinzer, Sternberg, Trippelgut, Vinum Virunum. Kosterei e la locanda “Zum Heiligen Josef” offriranno delizie culinarie tra cui zuppa di pesce, pinsa romana, Ritschert (costine con verze) e Kasnudel (tortelloni carinziani), Saure Sulze (maiale in gelatina) e molto altro.

Data/ora: dal 07 al 09 settembre, giovedì e venerdì dalle 15.00 alle 20.00.
Sabato dalle 11.00 alle 20.00.
Luogo: via Osterwitzgasse
Prezzo: ingresso libero, piatti secondo il menù
Prenotazioni presso gli esercizi aderenti all’iniziativa:
Die Kosterei: post@diekosterei.at oppure +43 (0)676/650 00 60
Gasthaus zum Heiligen Josef: office@zum-heiligen-josef.at oppure +43 (0)463/500 807

Festa dell’agnello dell’Alpe-Adria – Alpen-Adria Lammfest presso la fattoria Shoafbauer a Moosburg

Scoperte culinarie con Daniel Kraschl, Alexander Graschl, Oliver Stier e Thomas Koch, proprietario dello Shoafbauer. Ci saranno spiedo d’agnello alla croata, strudel di agnello,  spezzatino di agnello. Musica dal vivo con Remo “Cesare” Zauchner e i cantori Gallin. Presentazione del libro “Alles vom Schaf!”. (Casa editrice Stocker)

Data/ora: 09.09, dalle 12.00 in poi
Luogo: fattoria Shoafbauer, Tuderschitzer Weg 22, 9062 Tuderschitz/Moosburg
Ingresso libero

DINNER CLUB: Lago, Carso e mare nella Hafenstadt

La Hafenstadt offre uno speciale menù di 5 portate della regione Alpe-Adria, per fare in modo che sul porto Lendhafen lo stile di vita urbano si combini con la vicinanza del lago e coinvolga le regioni vicine all’insegna della gastronomia.

Data/ora: dal 07 al 09.09, ore 18.30.
Luogo: Hafenstadt Urban Area, Villacher Straße 18
Prezzo: su richiesta
Prenotazione: office@hafenstadt.at oppure +43 (0)660/652 25 27

PEN Club Lubiana con Mojmir Šiftar al Ristorante Dermuth

Mojmir Šiftar è uno dei giovani chef sloveni più talentuosi e si colloca nell’élite degli chef emergenti in Europa. Nell’antico PEN Club Mojmir crea piatti ben definiti e senza sofisticazioni, di grande gusto. E oggi, tutti al Dermuth!

Data/ora: 09.09, ore 19.00.
Luogo: Ristorante Dermuth, Kohldorferstraße 52
Prezzo: 99 € – menù di 6 portate
Prenotazione: restaurant@dermuth.at oppure +43 (0)463/212 47 11

Domenica 10.09

Zommstehn unterwegs – In viaggio insieme da Klagenfurt alla Carinzia centrale, tour gastronomico di una giornata intera

Igor Ogris del ristorante Zommstehn dell’hotel Ossiacher Hof vi accompagna presso produttori selezionati a Klagenfurt e nella Carinzia centrale. Tanti prodotti eccellenti e di Slow Food. Mulino Perkonigg – cottura del pane, degustazione e colazione; selvaggina e pino cembro Gucher a Metnitz – degustazione di selvaggina con bevande; a seguire gelato Krappfelder Eis; conclusione al Vinum Virunum con pollo fritto e degustazione di vini.

Data/ora: 10.09,
Luogo: Minimundus
Partenza ore 08.00, arrivo circa ore 18.30
Prezzo: su richiesta
Prenotazione: office@ebner-reisen.at oppure +43 (0)4244/239 10

Lunedì 11.09

Pordenone! Una serata italiana – con lo chef Terry Giacomello

Il capoluogo dell’omonima provincia friulana è noto per le sue eccellenze, i piccoli produttori e grandi chef: Terry Giacomello è uno dei cuochi più noti, e gestisce il “Nin” di Brenzone. Le sue composizioni di colori e sapori sono uniche. Grande cucina!

Data/ora: 11.09, ore 19.00.
Luogo: Schloss Maria Loretto, Lorettoweg 52
Prezzo: 96 € per un menù di 6 portate, incluso aperitivo, compreso vini d’accompagnamento e coperto
Prenotazione: www.visitklagenfurt.at/erlebnisse oppure +43 (0)463/287 463 0

Martedì 12.09

Pranzo di delizie dell’Alpe-Adria alla Kochwerkstatt

Christian Cabalier conosce la cucina dell’Alpe-Adria come nessun altro a Klagenfurt: influenze croate, prodotti sloveni, un tocco di Italia e una buona porzione di prodotti locali. Per tutta la settimana sono in programma diverse specialità create appositamente per le “Giornate della cucina dell’Alpe-Adria”.

Data/ora: dal 12 al 16 settembre, dalle 9.00 alle 17.00.
Luogo: Kochwerkstatt al Benediktinermarkt
Prezzo: piatti giornalieri, prezzo in base al menù
Prenotazione: christiancabalier@gmail.com oppure +43 (0)664/217 88 77

Alpe-Adria Fine Dining al Giovanni Bar

Damijan Draganič, croato d’origine e da tempo attivo in Tirolo, combina le eccellenze di entrambe le tradizioni gastronomiche: menù à la carte da 4 o 5 portate, oppure menù da 3 portate.

Data/ora: dal 12 al 16 settembre, dalle 17.30 alle 21.30.
Luogo: Giovanni Bar dell’Hotel Dermuth, Kohldorfer Straße 52
Prezzo: 55 € per il menù di 3 portate, saluto dalla cucina extra: 4,50 €.
Prenotazione: restaurant@dermuth.at oppure +43 (0)463/212 47 11

L’Alpe incontra l’Oriente. I fratelli Rauch ospiti del Magdas Lokal

Richard Rauch del ristorante “Steira Wirt” di Trautmannsdorf è noto per il programma TV “Die Küchenschlacht” della ZDF. Nonostante i suoi  cappelli da cuoco Gaault Millau, è rimasto assolutamente genuino. In questa serata speciale combina il meglio della cucina austriaca con un tocco d’Oriente. Vini d’accompagnamento della cantina Engel e Pichla.

Data/ora: 12.09, ore 19.00.
Luogo: Magdas Lokal, Stauderplatz 1
Prezzo: su richiesta
Prenotazione: reservierung@magdas-lokal.at oppure +43 (0)463/265 22 0

Charming Italian Chef: Osteria FraSe e Le Beccherie al ristorante Kollerwirt

Questa sera sarete coccolati dalla cucina di Beatrice Simonetti e Manuel Gobbo de “Le Beccherie” (Treviso) insieme a Serena Franzolin dell’Osteria FraSe (Padova). Un trio affascinante che celebrerà la cucina Alpe-Adria ad alto livello.

Data/ora: 12.09, ore 19.00.
Luogo: Kollerwirt, Affelsdorf 3, 9063 Tanzenberg
Prezzo: 89 € per un menù di 6 portate bevande escluse
Prenotazione: office@kollerwirt.com oppure +43 (0)4223/2455

Mercoledì 13.09

Pranzo di delizie dell’Alpe-Adria alla Kochwerkstatt

Christian Cabalier conosce la cucina Alpe-Adria di Klagenfurt come nessun altro: influenze croate, prodotti sloveni, un tocco di Italia e una buona porzione di prodotti locali. Per tutta la settimana ci saranno diverse specialità create appositamente per le “Giornate della cucina Alpe-Adria”.

Data/ora: dal 12 al 16 settembre, dalle 9.00 alle 17.00.
Luogo: Kochwerkstatt presso il Benediktinermarkt
Prezzo: Piatti giornalieri, prezzo in base al menù
Prenotazione: christiancabalier@gmail.com oppure +43 (0)664/217 88

Alpe-Adria Fine Dining al Giovanni Bar

Damijan Draganič, croato d’origine e da tempo attivo in Tirolo, combina le eccellenze di entrambe le tradizioni gastronomiche: menù à la carte da 4 o 5 portate, oppure menù da 3 portate.

Data/ora: dal 12 al 16 settembre, dalle 17.30 alle 21.30.
Luogo: Giovanni Bar dell’Hotel Dermuth, Kohldorfer Straße 52
Prezzo: 55 € per il menù di 3 portate, saluto dalla cucina extra: 4,50 €.
Prenotazione: restaurant@dermuth.at oppure +43 (0)463/212 47 11

Ristorante Indiniò (Udine) di Gloria Clama al Ristorante Leiten

La cucina di Gloria Clama si ispira alle essenze delle montagne e dei boschi del Friuli. Deliziosa e all’avanguardia, prepara piatti indimenticabili; una serata in cui la cucina friulana e quella alpina carinziana si fondono perfettamente.

Data/ora: 13.09, ore 19.00
Luogo: Ristorante Leiten, Leiten 6 a Karnburg
Prezzo: su richiesta
Prenotazione: leiten@alpenspirit.eu oppure +43 (0)676/3504 22 0

Giovedì 14.09

Pranzo di delizie dell’Alpe-Adria alla Kochwerkstatt

Christian Cabalier conosce la cucina Alpe-Adria di Klagenfurt come nessun altro: influenze croate, prodotti sloveni, un tocco di Italia e una buona porzione di prodotti locali. Per tutta la settimana ci saranno diverse specialità create appositamente per le “Giornate della cucina Alpe-Adria”.

Data/ora: dal 12 al 16 settembre, dalle 9.00 alle 17.00.
Luogo: Kochwerkstatt presso il Benediktinermarkt
Prezzo: Piatti giornalieri, prezzo in base al menù
Prenotazione: christiancabalier@gmail.com oppure +43 (0)664/217 88

Apertura della via del gusto dell’Alpe-Adria e del Festival del biologico Biofest

I politici della città, l’Ente del Turismo di Klagenfurt e BIO Austria inaugurano la via del gusto con musica e approfondimenti su produttori speciali.

Data/ora: 14.09, ore 10.00.
Luogo: piazza Neuer Platz, davanti al municipio
Ingresso libero

Via del gusto dell’Alpe-Adria e Festival del biologico Biofest

Oltre 50 espositori provenienti da Stiria, Carinzia, Slovenia, Istria, Friuli e Veneto presentano prodotti eccezionali di altissima qualità. Tartufi, peperoncino, formaggi, vini, oli, biscotti, dolci, lumache, insaccati, erbe e molto altro. Un paradiso dell’Alpe-Adria per buongustai.

Data/ora: dal 14 al 16 settembre, giovedì e venerdì dalle 10.00 alle 19.00
Sabato dalle 10.00 alle 17.00
Luogo: piazze Neuer Platz e Alter Platz e corte Ossiacher Hof (Wienergasse 10)
Ingresso libero

Alpe-Adria Fine Dining al Giovanni Bar

Damijan Draganič, croato d’origine e da tempo attivo in Tirolo, combina le eccellenze di entrambe le tradizioni gastronomiche: menù à la carte da 4 o 5 portate, oppure menù da 3 portate.

Data/ora: dal 12 al 16 settembre, dalle 17.30 alle 21.30.
Luogo: Giovanni Bar dell’Hotel Dermuth, Kohldorfer Straße 52
Prezzo: 55 € per il menù di 3 portate, saluto dalla cucina extra: 4,50 €.
Prenotazione: restaurant@dermuth.at oppure +43 (0)463/212 47 11

Alpe-Adria Food Lab: Eisgras? Erba ghiacciata? Che cos’è?

Oltre 50 espositori da Stiria, Carinzia, Slovenia, Istria, Friuli e Veneto presentano prodotti eccezionali di altissima qualità. Tartufi, peperoncino, formaggi, vini, oli, biscotti, dolci, lumache, insaccati, erbe e molto altro ancora. Un paradiso dell’Alpe-Adria per buongustai.

Data/ora: 14.09, ore 16.30.
Luogo: Hafenstadt Urban Area, Villacher Straße 18
Prezzo: 19 € a persona
Prenotazione: www.visitklagenfurt.at/erlebnisse oppure +43 (0)463/287 46 30  

Esperienza di degustazione alla Distilleria Pfau

Grazie a Valentin Latschen, il marchio “Pfau” di nobili distillati si è affermato ben oltre i confini della regione. I suoi distillati di frutta hanno vinto innumerevoli premi. L’esperienza dura 2,30 ore e vi consente di scoprire l’arte della distillazione, assaggiare vari tipi di distillati e ricevere in omaggio una confezione di sidro di pere e mele della Carinzia.

Data/ora: 14.09, ore 17.00
Luogo: Distilleria Pfau, Schleppeplatz 1
Prezzo: 55 € a persona
Prenotazione: info@pfau.at oppure +43 (0)463/440 266

Venerdì 15.09

Pranzo di delizie dell’Alpe-Adria alla Kochwerkstatt

Christian Cabalier conosce la cucina dell’Alpe-Adria come nessun altro a Klagenfurt: influenze croate, prodotti sloveni, un tocco di Italia e una buona porzione di prodotti locali. Per tutta la settimana sono in programma diverse specialità create appositamente per le “Giornate della cucina dell’Alpe-Adria”.

Data/ora: dal 12 al 16 settembre, dalle 9.00 alle 17.00.
Luogo: Kochwerkstatt al Benediktinermarkt
Prezzo: piatti giornalieri, prezzo in base al menù
Prenotazione: christiancabalier@gmail.com oppure +43 (0)664/217 88 77

Via del gusto dell’Alpe-Adria e Festival del biologico Biofest

Oltre 50 espositori provenienti da Stiria, Carinzia, Slovenia, Istria, Friuli e Veneto presentano prodotti eccezionali di altissima qualità. Tartufi, peperoncino, formaggi, vini, oli, biscotti, dolci, lumache, insaccati, erbe e molto altro. Un paradiso dell’Alpe-Adria per buongustai.

Data/ora: dal 14 al 16 settembre, giovedì e venerdì dalle 10.00 alle 19.00
Sabato dalle 10.00 alle 17.00
Luogo: piazze Neuer Platz e Alter Platz e corte Ossiacher Hof (Wienergasse 10)
Ingresso libero

Alpe-Adria Food Lab presenta: workshop sul burro e sul pane Schüttelbrot

Con Philipp Kolmann e Suzanne Bernhardt impareremo a preparare il pane Schüttelbrot e a fare il burro in diverse varianti. Cosa hanno in comune il paesaggio alpino, il burro e il pane? In questo workshop risponderemo a questa domanda insieme a Philipp Kolmann, food designer ed esperto di panificazione, attivo a livello internazionale, approfittando della sua vasta conoscenza delle erbe dolci, della fermentazione e della storia della cultura alpina. L’esperienza sensoriale, l’artigianato e i sapori rendono questa giornata un’esperienza indimenticabile.

Data/ora: 15.09, dalle 10.00 alle 14.00.
Luogo: Hotel Sandwirth, Suite 500, Pernhartgasse 9
Prezzo: 45 € il pane Schüttelbrot e il burro si possono portare a casa
Prenotazione: www.visitklagenfurt.at/erlebnisse oppure +43 (0)463/287 46 30

Alpe-Adria Fine Dining al Giovanni Bar

Damijan Draganič, croato d’origine e da tempo attivo in Tirolo, combina le eccellenze di entrambe le tradizioni gastronomiche: menù à la carte da 4 o 5 portate, oppure menù da 3 portate.

Data/ora: dal 12 al 16 settembre, dalle 17.30 alle 21.30.
Luogo: Giovanni Bar dell’Hotel Dermuth, Kohldorfer Straße 52
Prezzo: 55 € per il menù di 3 portate, saluto dalla cucina extra: 4,50 €.
Prenotazione: restaurant@dermuth.at oppure +43 (0)463/212 47 11

Wasser Wald Wiese – Acqua, bosco, prato. Pop up KÖCHELEI con Gabriele Köchl

Giocosa, sorprendente, 100% regionale e semplicemente deliziosa: questa è la cucina di Gabriele Köchl. Nomen est omen – 6 meravigliose portate con piatti autunnali provenienti dall’acqua, dal bosco e dal prato.

Data/ora: 15.09, ore 18.00.
Luogo: Forellenhof Jorde, Knopperweg 6, 9073 Viktring
Prezzo: 86 € per un menù di 6 portate
Prenotazione: hofladen@derjorde.com oppure +43 (0)463/281 75 4

Sabato 16.09

Via del gusto dell’Alpe-Adria e Festival del biologico Biofest

Oltre 50 espositori provenienti da Stiria, Carinzia, Slovenia, Istria, Friuli e Veneto presentano prodotti eccezionali di altissima qualità. Tartufi, peperoncino, formaggi, vini, oli, biscotti, dolci, lumache, insaccati, erbe e molto altro. Un paradiso dell’Alpe-Adria per buongustai.

Data/ora: dal 14 al 16 settembre, giovedì e venerdì dalle 10.00 alle 19.00
Sabato dalle 10.00 alle 17.00
Luogo: piazze Neuer Platz e Alter Platz e corte Ossiacher Hof (Wienergasse 10)
Ingresso libero

Pranzo di delizie dell’Alpe-Adria alla Kochwerkstatt

Christian Cabalier conosce la cucina dell’Alpe-Adria come nessun altro a Klagenfurt: influenze croate, prodotti sloveni, un tocco di Italia e una buona porzione di prodotti locali. Per tutta la settimana sono in programma diverse specialità create appositamente per le “Giornate della cucina dell’Alpe-Adria”.

Data/ora: dal 12 al 16 settembre, dalle 9.00 alle 17.00.
Luogo: Kochwerkstatt al Benediktinermarkt
Prezzo: piatti giornalieri, prezzo in base al menù
Prenotazione: christiancabalier@gmail.com oppure +43 (0)664/217 88 77

Alpen-Adria Fine Dining al Giovanni Bar

Damijan Draganič, croato d’origine e da tempo in Tirolo, combina le eccellenze di entrambi i mondi: menù à la carte da 4 o 5 portate, oppure menù da 3 portate.

Data/ora: dal 12 al 16 settembre, dalle 17.30 alle 21.30.
Luogo: Giovanni Bar dell’Hotel Dermuth, Kohldorfer Straße 52
Prezzo: 55 € per il menù di 3 portate, saluto dalla cucina facoltativo più 4,50 €.
Prenotazione: restaurant@dermuth.at oppure +43 (0)463/212 47 11

Serata del castello di Riegersburg: con Walter Triebl della locanda Wirtshaus Lilli di Fehring

Walter Triebl è stato nominato “Junger Wilder 2014” e si colloca al terzo posto tra i migliori 100 chef dell’Austria. Questo chef fuoriclasse si distingue per la sua cucina regionale creativa con una predilezione per il gioco raffinato con l’acidità. La zona di Riegersburg presenterà inoltre vini di alto livello e, come sempre, qualcosa di delizioso per concludere…

Data/ora: 16.09, ore 19.00.
Luogo: Schloss Maria Loretto, Lorettoweg 52
Prezzo: 89 € per un menù di 6 portate, compreso vini d’accompagnamento
Prenotazione: www.visitklagenfurt.at/erlebnisse oppure +43 (0)463/287 46 30

Domenica 17.09

Alpen-Adria Food Lab presenta: Prati in movimento, campi per nutrirsi. Una colazione alpina

Utilizzando l’esempio delle erbe dolci alpine, il food designer Philipp Kolmann e l’artista Suzanne Bernhardt dimostrano che anche da un terreno apparentemente arido si può ottenere molto. Nell’ambito di una sontuosa colazione a buffet sulla terrazza della Schweizerhaus e di una passeggiata guidata nei prati del Kreuzbergl, il duo presenterà per la prima volta in Austria i risultati del proprio lavoro con il paesaggio culturale alpino.

Data/ora: 17 settembre, ore 9.00.
Luogo: Ristorante Schweizerhaus, Kreuzbergl 11
Prezzo: 40 €
Prenotazione: www.visitklagenfurt.at/erlebnisse oppure +43 (0)463/287 46 30

Hiša Linhart di Radovlica con Uroš Štefelin al Lendring

Uno dei soli 6 chef in Slovenia premiati con la stella Michelin rossa e verde: Uroš Štefelin attinge alle antiche ricette slovene e le confeziona in una cucina contemporanea e sostenibile. Sa come sorprendere e ama mettere nel piatto le specialità regionali. Una serata straordinaria… garantito!

Data/ora: 17.09, ore 18.00.
Luogo: Das Lendring, Villacher Straße 3
Prezzo: 95 €, vino di accompagnamento 45 €
Prenotazione: reservieren@lendring.at oppure +43(0)676/930 41 41

Lunedì 18.09

Delizioso Carso: degustazione con le specialità di Sara Devetak

Sara ha coraggiosamente seguito le orme del nonno Renato Devetak e ha deciso di affrontare una terra rossa e compatta, sassosa e piuttosto povera d’acqua. Insieme al marito Pavel, coltiva l’orto e il frutteto sul Carso e produce marmellate, sciroppi, succhi, sottaceti, salsa di pomodoro, sale alle erbe e cinque tipi di miele. Oggi si può assaggiare una varia selezione di tutto ciò.

Data/ora: 18.09, ore 15.00.
Luogo: Das Hobisch, Tultschnig 1, 9061 Wölfnitz
Prezzo: su richiesta
Prenotazione: info@dashobisch.at oppure +43(0)463/499 05 0

Lokanda Devetak con Gabriella Devetak da San Michele del Carso

Lokanda Devetak, l’unica stella verde Michelin del Friuli. La chef Gabriella unisce la cucina slovena e friulana del Carso con tanto amore e conoscenza dei tesori che questa terra brulla ha da offrire. Una serata all’insegna dei profumi, degli aromi e dei sapori del Carso: semplicemente eccezionale!

Data/ora: 18.09, ore 19.00.
Luogo: Das Hobisch, Tultschnig 1, 9061 Wölfnitz
Prezzo: su richiesta
Prenotazione: info@dashobisch.at oppure +43 (0)463/499 05 0

Boutique Hotel e ristorante Milka con David Žefran alla Dolce Vita

David Žefran è una delle stelle emergenti della cucina slovena: in pochi mesi ha conquistato una stella Michelin e quattro cappelli Gault Millau! Trae ispirazione dalla cucina nordica, ama giocare con i piatti fermentati. Tutto questo, combinato con la base di prodotti regionali sloveni, si traduce in un fuoco d’artificio di sapori nel piatto. In duo con Stephan Vadnjal: una serata di altissimo livello!

Data/ora: 18.09, ore 19.00.
Luogo: Dolce Vita, Heuplatz 2
Prezzo: 149 € per un menù di 7 portate
 Prenotazione: +43 (0)463/554 99

Martedì 19.09

Charming Italian Chef presenta: Ristorante Aldo Moro con Silvia Moro di Montagnana (Padova).

Il ristorante Aldo Moro si trova nel borgo medievale di Montagnana ed è gestito dall’omonima famiglia sin dal 1940. Silvia Moro propone una cucina tradizionale che rispecchia le origini padovane, combinata con elementi creativi.

Data/ora: 19.09, ore 19.00
Luogo: Ristorante Oscar, St. Veiter Ring 43
Prezzo: su richiesta
Prenotazione: oscar@oscar-restaurant.at oppure +43 (0)463/502 30 0

Osttirol Deluxe incontra Lakeside Park: Saluti Matrei e Hotel Ristorante Gesser

Lo chef di punta del Tirolo Orientale Ernst Moser del ristorante Saluti di Matrei si unisce al giovane creativo Clemens Gesser ed entrambi brillano per la cucina alpina e il fascino creativo. Le influenze e i prodotti delle montagne del Tirolo Orientale si ritrovano nel piatto disposti in modo ingegnoso. Osttirol Deluxe – per questa serata il nome dice davvero tutto! L’autunno tirolese in montagna, con il suo speciale sapore, vi dà il benvenuto.

Data/ora: 19.09, ore 19.00.
Luogo: Lakeside Park, Ristorante Hotspot, B06, Lakeside 6
Prezzo: su richiesta
Prenotazione: catering@princs.com oppure +43 (0)660/912 00 88

Mercoledì 20.09

Corso di cucina autunnale KÖCHELEI “Acqua, bosco, prato”

Vari tipi di pesce locale, gamberi di fiume, erbe selvatiche e funghi vengono combinati in modo sorprendente. Gabriele Köchl mostra come tagliare, sfilettare e preparare correttamente il pesce, con un’introduzione alle singole erbe e ai funghi. Dopo aver cucinato insieme, si consuma il menù a più portate al Polsterteich, in un’atmosfera accogliente.

Data/ora: 20.09, 16.00 (durata circa 4 ore)
Luogo: Forellenhof Jorde, Knopperweg 6, 9073 Viktring
Prezzo: 150 € a persona, comprensivo di corso, ingredienti completi, menù di più portate, bevande e cartella con le ricette
Prenotazione: hofladen@derjorde.com oppure +43 (0)463/281 75 4

Giovedì 21.09

1° sagra dell’Alpe Adria “Lakeside Park Alpen-Adria Kirchtag“

Il Lakeside Park non è solo il polo tecnologico della Carinzia, ma anche un luogo dove assaporare lo stile di vita dell’Alpe-Adria: quest’anno in particolare alla 1° sagra dell’Alpe-Adria. Spillatura di birra, tiro a segno, intrattenimento per bambini, grigliate, specialità e bevande dei tre Paesi e musica dal vivo attendono gli ospiti.

Data/ora: 21.09, dalle ore 15.00.
Luogo: Lakeside Park, Vorplatz B06, Lakeside 6
Ingresso libero

Serata della casa editrice Wieser: “Geschmackshochzeit 3“ e “Istrien entdecken in kleinen Reisen”. 2 presentazioni di libri, con accompagnamento gastronomico di Christian Cabalier.

Lojze Wieser presenta la terza edizione di “Geschmackshochzeit” con l’Ente per il Turismo di Klagenfurt; Manfred Matzka legge brani del suo volume “Istrien entdecken in kleinen Reisen”. Inoltre, Christian Cabalier vi vizierà con delizie culinarie in sei straordinarie portate.

Data/ora: 21.09, ore 18.30
Prezzo: 49 € comprensivo di ingresso, 6 piatti, aperitivo e bevande
Luogo: Galleria The Artbooster, Dr.-Arthur-Lemisch-Platz 1
Prenotazione: www.visitklagenfurt.at/erlebnisse oppure +43 (0)463/287 463 0

Venerdì 22.09

Festival gastronomico Slow Food all’Ossiacher Hof

Stefan Petutschnig, leggendario cuoco del lago Wörthersee, vi vizia con piatti stagionali della regione Alpe-Adria. I prodotti Slow Food della Carinzia, della Slovenia e dell’Italia si possono degustare e acquistare al festival gastronomico. Il tutto nell’elegante ambiente rinascimentale dell’Ossiacher Hof.

Data/ora: 22.09. e 23.09, dalle ore 10.00.
Luogo: “Zommstehn” presso l’Ossiacher Hof, Wienergasse 10
Ingresso libero
Prenotazione: igor.zommstehn@gmail.com oppure +43 (0)664/111 65 55

Degustare Italia: “Mare & monti” Amiamo gli spuntini friulani! Una degustazione

Viaggio di piacere nella cucina italiana. Show cooking “Frittura di pesce”, vini di Vigna Petrussa, Prosecco di Perlage, spuntino italiano con Prosciutto Bagatto di San Daniele, Pitina delle Dolomiti Friulane, formaggio Montasio e molto altro. Sentitevi come in Italia e godetevi questo evento gastronomico accompagnato da musica italiana.

Data/ora: 22.09, ore 17.30.
Luogo: Degustare Italia, Rennplatz 4
Prezzo: ingresso libero, degustazione a partire da € 10
Prenotazione: info@degustareitalia.at, +43 (0)676/453 80 00 oppure +43 (0)463/908 00 5

Sabato 23.09

Festival gastronomico Slow Food all’Ossiacher Hof

Stefan Petutschnig, leggendario cuoco del lago Wörthersee, vi vizia con piatti stagionali della regione Alpe-Adria. I prodotti Slow Food della Carinzia, della Slovenia e dell’Italia si possono degustare e acquistare al festival gastronomico. Il tutto nell’elegante ambiente rinascimentale dell’Ossiacher Hof.

Data/ora: 22.09 e 23.09.
Luogo: “Zommstehn” presso l’Ossiacher Hof, Wienergasse 10
Prezzo: su richiesta
Prenotazione: igor.zommstehn@gmail.com oppure +43 (0)664/111 65 55

Gin, gin… degustazione di gin dell’Alpe-Adria e specialità alla griglia

Varietà di gin di alta qualità, sorprendenti e creative, pure oppure miscelate con la giusta acqua tonica, ma tutte provenienti dalla regione dell’Alpe-Adria: questa è la ricetta per una serata all’insegna del GIN al Gates Bar. Christoph Feichter accende la griglia e offre agli ospiti piatti affumicati e delicati. Piko Radda garantisce momenti indimenticabili al Gates Bar.

Data/ora: 23.09, ore 17.00.
Luogo: Gates Lifestyle Bar, Waagplatz 7
Prezzo: su richiesta
Prenotazione: dranja@gmx.at

Domenica 24.09

Brunch Alpe-Adria al Sandwirth: Slow Food

Il Sandwirth è un locale Slow Food con cuore e anima. L’oste Helvig Kanduth gestisce un allevamento di maiali Duroc nella sua valle Lavanttal. L’allevamento produce deliziosi salami, pancetta, paté di fegato, ossocollo, lardo e molto altro. Un partner Slow Food e un ospite a sorpresa presenteranno i propri prodotti. Un brunch speciale come conclusione slow delle “Giornate della cucina dell’Alpe-Adria”.

Data/ora: 24.09, dalle 10.30 alle 14.00.
Luogo: Hotel Sandwirth, Pernhartgasse 9
Prezzo: 49 € a persona
Prenotazione: online, restaurant@sandwirth.at oppure +43 (0)463/562 09

“Tre è il numero perfetto” 3 Paesi, 3 portate, 3 vini

Il duo Fabian Kautz e Stefanie Falkenberg sta trasformando la “Vogelhaus” nel centro gastronomico del capoluogo carinziano. Hanno già tre cappelli da cuoco Gault Millau, ma soprattutto un’attitudine alla cucina di tendenza, agli abbinamenti stravaganti e agli eccellenti abbinamenti di vino. Ecco perché tre è il numero perfetto.

Data/ora: 24.09, ore 12.00 e 16.30
Luogo: Ristorante Vogelhaus, Domgasse 22
Prezzo: su richiesta
Prenotazione: restaurantvogelhaus@gmail.com oppure +43 (0)664/194 95 42

Archeologia del gusto “Dalle ricette della nonna” con Lojze Wieser e Hartwig Häusl

Così semplici e allo stesso tempo così ingegnosi e geniali: Wieser e Häusl vanno alla ricerca di ricette e specialità (quasi) dimenticate. Preparano per noi, tra le altre cose, una variante di stinco di vitello, agnello e selvaggina, carpaccio di barbabietola, zuppa di maiale Klachlsuppe, pršut dalmata, fave, dole Reindling al forno, pera al vino rosso.

Data/ora: 24.09, ore 18.00.
Luogo: locanda del Landhaushof
Prezzo: su richiesta
Prenotazione: office@gasthaus-im-landhaushof.at oppure +43 (0)463/502 36 3

Print Friendly, PDF & Email

Potrebbero anche interessarvi