Itinerari gastronomici nell’Alpe Adria
Con questa mappa vi accompagniamo in un viaggio all‘insegna del buon gusto. Visitate produttori d’eccezione di alimenti straordinari e fate una sosta gastronomica in ristoranti particolari.
Alle Beiträge von
Con questa mappa vi accompagniamo in un viaggio all‘insegna del buon gusto. Visitate produttori d’eccezione di alimenti straordinari e fate una sosta gastronomica in ristoranti particolari.
La gita in barca dell’Avvento inizia nella baia orientale del lago Wörthersee con visite ai mercati dell’Avvento di Pörtschach, Velden e al Pyramidenkogel.
Dal 19 novembre al 24 dicembre, il mercantino di Natale sulla piazza centrale Neuer Platz offre ai suoi ospiti una vasta gamma di oggetti di artigianato natalizio, articoli da regalo e specialità culinarie tipiche.
L’Avvento a Klagenfurt è un’esperienza! Oltre ai mercati, alle usanze e alla musica, ci sono anche vari eventi e la gita in barca dell’Avvento sul lago Wörthersee.
L’evento clou delle Giornate della Cucina Alpe-Adria è il Miglio dei Buongustai nel centro storico di Klagenfurt. Qui si possono gustare le prelibatezze regionali tra portici rinascimentali, cortili e belle piazze. Espositori provenienti da Austria, Italia e Slovenia presentano i loro prodotti tra oli d’oliva, zafferano, formaggi, erbe selvatiche, vini, carne biologica, dolci e caffè.
Alcuni cuochi pluripremiati dell’area Alpe Adria si metteranno ai fornelli dei ristoranti di Klagenfurt, esprimendo nei piatti la loro filosofia della cucina dell’Alpe Adria.
Una città, tre culture e la tipica atmosfera rilassata di queste zone. La città rinascimentale di Klagenfurt am Wörthersee, capoluogo della Carinzia, sorge all’incrocio fra tre culture diverse che si possono incontrare ancora oggi.
La bellezza del Wörthersee colpisce nelle splendenti giornate d’estate come nei periodi di neve alta. I luoghi intorno al lago offrono agli occhi un‘incredibile vista
Il mercato dei benedettini di Klagenfurt è molto più che pane nostrano e verdura variopinta. Ha lo stile giusto per gestire l’equilibrio tra rinomati venditori di campagna e cucina stellata urbana.
Il cambio generazionale degli ultimi anni lo ha riportato in voga ed è una vera dichiarazione d’amore alla regione dell’Alpe-Adria.
La cappella di Ernst Fuchs è molto particolare. Si trova nella cappella sud della chiesa parrocchiale di Sant’Egidio. L’opera artistica, che rappresenta le scene dell’apocalisse,